SOPHIA LOREN
Dotata di enorme talento interpretativo e aiutata da una avvenenza straordinaria, per Donna Sophia è stato semplice lavorare con i più grandi attori e registi di tutto il mondo, diventando una celebrità assoluta del mondo dello spettacolo a livello internazionale. L'attrice viene ricordata soprattutto per la magistrale interpretazione del film “la Ciociara”, il capolavoro diretto da Vittorio De Sica che le fece conquistare il premio Oscar nel 1960. Oggi la Loren conduce una vita più tranquilla a causa dell'età avanzata ma talvolta possiamo ammirarla accompagnata dal figlio Carlo jr a qualche evento di gala.
MEL BROOKS
Mel Brooks è un attore e produttore cinematografico americano che ha raggiunto il successo per la sua abilità nel trovare sempre la battuta pronta al momento giusto. Oggi, l'attore ha superato i 90 anni e si è raccontato amabilmente nella sua autobiografia. Egli parla della sua innata vena comica che nella vita lo ha sempre aiutato, anche quando da ragazzino i bulli di quartiere lo prendevano in giro. Scrivere questo libro autobiografico per Mel è stato decisamente appassionante, in quanto ha ripercorso tutte le tappe della sua incredibile vita. Dall'infanzia trascorsa a New York, alla Seconda Guerra Mondiale, fino al suo successo mondiale come showman dalla comicità a volte surreale ma arguta.
PAMELA PRATI
Pamela Prati è una showgirl che distingue per la sua statuaria bellezza e la sua bravura come prima ballerina. A partire dagli anni '90 la showgirl si cimenta come conduttrice di alcune trasmissioni assai seguite, come “La sai l'ultima”, “ Scherzi a parte” , “Re per una notte”. Durante gli ultimi anni la donna è stata vittima di una pesante truffa amorosa con un fidanzato inesistente, Mark Caltagirone. La vicenda ha avuto una grande risonanza mediatica: Pamela è rimasta scioccata da ciò che le è successo e ha tutta la nostra comprensione.
CLAUDIA MORI
Claudia Mori è la celebre moglie di Adriano Celentano. Durante gli anni '50 e '60 Claudia aveva iniziato una brillante carriera come attrice e cantante e proprio per motivi professionali nel 1963 ha conosciuto colui che sarebbe diventato suo marito: Adriano Celentano. L'anno dopo il loro incontro la coppia si è sposata e sono nati i figli Rosalinda, Giacomo e Rosita. Da quel momento la Mori ha deciso di occuparsi esclusivamente della famiglia, abbandonando la sua carriera artistica. Dopo che i figli sono cresciuti e sono diventati autonomi, la donna ha affiancato il marito in qualità di organizzatrice di tutti i suoi spettacoli, concerti, eventi, curando personalmente tutti i dettagli.
ADRIANO CELENTANO
Adriano Celentano è uno degli showman più poliedrici e amati d'Italia. La sua carriera inizia durante gli anni '60, quando suona il rock e lo fa conoscere a una Italia ancora occupata nel difficile periodo storico del secondo Dopoguerra. Soprannominato il “Molleggiato” per lo stile ondulato di ballare, Celentano si impone come cantante e attore tra un pubblico sempre più divertito. Per questo motivo egli diventa in breve tempo estremamente popolare. Oggi l'artista conduce una vita più ritirata, soprattutto dopo il duro periodo causato dalla pandemia egli non è ancora tornato a esibirsi sul palco ma siamo certi che riuscirà presto a sorprenderci tutti.
ALVARO VITALI
Alvaro Vitali è un attore comico romano che ha raggiunto grande visibilità tra gli anni '70 e '90 interpretando le commedie all'italiana un po' piccanti. In particolare, Vitali è ricordato per aver dato il volto al simpatico e dispettoso personaggio di Pierino combinaguai. All'inizio del Duemila le cose sono drasticamente cambiate per l'attore, che ha dovuto fare i conti con l'emergere di una concorrenza sempre più spietata. Progressivamente non sono più arrivate proposte lavorative per lui e il suo successo è andato eclissandosi. Oggi, per sbarcare il lunario visto che la pensione non basta per vivere, l'attore si è reinventato in un duo artistico insieme alla moglie Stefania Corona. I due si esibiscono in alcuni locali di Roma, dove lui racconta barzellette e lei canta.
BARBARA D'URSO
Barbara ha alle spalle una lunga gavetta di sacrifici e tantissime ore di lavoro: ha esordito durante gli anni '70 in alcune emittenti locali per poi passare a Mediaset, azienda per cui lavora da decenni e dalla quale è stata premiata sia con un ottimo stipendio che da immense soddisfazioni personali. Il pubblico la adora per la sua professionalità e per essere sempre sul pezzo. Il suo programma “Pomeriggio Cinque” è campione di ascolti che non conosce crisi e per l'azienda di Berlusconi ciò rappresenta successo e fatturato in costante crescita.
ORNELLA MUTI
Ornella Muti è una delle attrici italiane più amate di sempre. Ornella è una interprete che ha saputo conquistare il pubblico non solo per il suo fascino ipnotico ma anche per le sue doti recitative fuori dal comune, grazie alle quali ha vinto numerosi e prestigiosi premi. L'attrice ancora oggi è attiva, soprattutto a teatro e conduce una vita tranquilla nella sua casa immersa nel verde della campagna alessandrina. La donna è appassionata di arte, yoga e meditazione che, a suo dire, l'hanno aiutata ad affrontare le sfide della quotidianità e a ritrovare il suo equilibrio emotivo dopo alcuni difficili periodi esistenziali. In particolare, la Muti condivide la filosofia orientale per cui è meglio godersi il presente.
PATTY PRAVO
L'ex ragazza del Piper è diventata simbolo di una nuova cultura che lotta per affrancarsi dalle ottusità perbeniste di una società sorda ai cambiamenti. La cantante è nota anche per avere avuto una vita sentimentale molto turbolenta, ha fatto uso di alcol e droghe, eppure ne è uscita sempre vincente grazie al suo carattere impetuoso e ribelle. Oggi Patty Pravo ha 70 anni e conserva la sua grinta da leonessa continuando con successo la sua carriera musicale e facendo parlare di sé per i suoi amori, ovviamente non convenzionali. La donna infatti ha una relazione con il suo personal stylist, di 44 anni più giovane di lei.
JUNE LOCKHART
June Lockhart è un'attrice americana che ha raggiunto grande fama per avere interpretato il ruolo della madre nella fortunata serie televisiva “Lassie” dal 1958 al 1964 e per aver partecipato alla serie "Lost In Space” dal 1965 al 1968. June è figlia d'arte dei celebri attori Gene Lockhart e Kathleen Lockart, che le hanno evidentemente trasmesso la passione per la recitazione, e a sua volta, lei è madre dell'attrice Anne Lockhart. Oggi, a 98 anni, l'attrice conduce una vita riservata e tranquilla e solo di rado la vediamo apparire in pubblico in occasione di qualche evento cinematografico.
FRANCO BARESI
Franco Baresi è un dirigente sportivo ed ex leggenda del calcio italiano che ha vestito per tutta la durata della sua carriera la maglia del Milan. Baresi è stato campione del mondo nel 1982 e vice campione del mondo nel 1994 con la nazionale italiana e ha portato con onore la fascia di capitano della squadra rossonera. Nato in provincia di Brescia, Franco resta orfano di entrambi i genitori all'età di 14 anni. Dopo il ritiro dall'attività sportiva, Baresi è diventato un dirigente sportivo del Milan.
BOB NEWHART
La caratteristica di Bob è la sua leggera balbuzie che ha utilizzato a suo vantaggio durante la sua carriera artistica. Il comico infatti recita le sue battute con uno stile impassibile e asciutto ma la balbuzie non fa parte della sua performance perché assolutamente naturale. Nel corso del tempo l'attore si è cimentato anche come apprezzato doppiatore dei classici Disney, in particolare ha doppiato il personaggio di Bernie ne “Le avventure di Bianca e Bernie” e “Bianca e Bernie nella terra dei canguri”. Sposato da oltre 60 anni con la stessa amatissima donna, Ginnie Quinn, i due formano una delle coppie più longeve e stimate di Hollywood.
TONY BENNETT
La sua carriera lunga 70 anni vanta premi prestigiosi come 20 Grammy Awards e due Emmy Awards. L'artista ha 100 album all'attivo, è stato nominato NEA Jazz Master e fa parte del Kennedy Center Honors. In anni più recenti canta in duetto con Lady Gaga con la quale collabora musicalmente riscuotendo immenso successo. Purtroppo nel 2021 viene diagnosticato a Bennet il morbo di Alzheimer e per questo deve annunciare il ritiro dalla scene. Il suo ultimo album esce a ottobre dello stesso anno, si intitola “Love for sale” ed è inciso insieme a Lady Gaga, diventata sua grande amica.
JOHN ASTIN
John Astin è un celebre attore e regista americano che ha raggiunto il successo interpretando il ruolo di Gomez Addams nella fortunata serie televisiva “La famiglia Addams”, andata in onda dal 1964 al 1966. durante gli anni '80 l'attore prese parte ad alcuni episodi della serie “La signora in giallo” con Angela Lansbury. Nella vita privata Astin è un seguace del Buddismo Nichiren, una variante giapponese del buddhismo che segue gli insegnamenti dell'omonimo monaco del XIII° secolo. Oggi 93enne, l'attore si è ritirato a vita privata nella sua casa di Baltimora, che condivide con la moglie Valerie Ann Sandobal, sposata in terze nozze nel 1989.
MARA VENIER
Mara Venier è una gettonatissima e amatissima conduttrice televisiva dalla lunga e onorata carriera. Mara ha iniziato a lavorare come attrice a partire dagli anni '80 ma il grande successo arriva negli anni '90 come conduttrice di “Domenica In”. Per diversi anni la Venier entra con discrezione e simpatia nelle case del pubblico allietando la domenica pomeriggio familiare e per questo viene affettuosamente soprannominata “zia Mara”. Nel corso degli ultimi anni la donna è diventata anche una apprezzata stilista: disegna infatti abiti femminili per il gruppo Miroglio e partecipa spesso ad eventi legati al mondo della moda e dell'imprenditoria.
TIPPI HEDREN
La donna è apparsa su numerose riviste come “Life's Magazine” e “Harper's Bazaar”. Durante la lavorazione di uno spot pubblicitario per una bevanda dietetica, la Hedren viene notata dal grande regista Alfred Hitchcock che rimane ammaliato dalla sua bellezza. Il regista infatti è convinto di aver trovato la degna erede di Grace Kelly, la quale aveva appena lasciato il mondo del cinema per convolare a nozze con il principe Ranieri III di Monaco. Tippi fu scelta per interpretare il difficile ruolo di Melanie Daniels, protagonista del film “Gli Uccelli” del 1963. Oggi il nome dell'attrice compare sulla targa della famosa Hollywood Walk of Fame.
EDWIGE FENECH
Edwige Fenech è una celebre attrice francese naturalizzata italiana che ha raggiunto l'apice del successo tra gli anni '70 e '80. Edwige si è distinta in particolare come protagonista di commedie all'italiana piuttosto osè, ma ha lavorato brillantemente anche in film thriller e horror. La sua carriera inizia partecipando a un concorso di bellezza nel 1967, quando viene notata da un talent scout che le propone una parte in un film. Si tratta della pellicola “Samoa, regina della jungla”, in cui l'attrice da prova del suo talento recitativo oltre che della sua indiscutibile avvenenza fisica. Oggi la Fenech si occupa principalmente di produzione cinematografica, ottenendo soddisfazioni personali e premi dalla critica.
LAMBERTO SPOSINI
Il noto giornalista Lamberto Sposini che è stato molto amato dal pubblico italiano e nel 2011, mentre era ospite in una trasmissione di Mara Venier è stato colto da ictus. Un presunto ritardo nel soccorso dovuto a dei temporeggiomenti da parte della RAI , ha aggravato la situazioni del giornalista. Infatti Lamberto, ripresosi fortuitamente dall'ictus, si è ritrovato paralizzato e con l'afasia. La ripresa è stata lunga per ottenere oggi, dopo 12 anni, solo una ripresa della mobilità ma non della parole. Lamberto però in questo frattempo ha capito l'importanza delle persone che intorno e l'affetto di molti colleghi fra cui la stessa Mara Venier e Barbara D'Urso
MARCO PREDOLIN
I suoi esordi iniziano durante gli anni '70 come conduttore radiofonico per poi passare alla tv. Da diversi anni tuttavia Predolin ha salutato il mondo dello spettacolo cambiando completamente vita e lavoro. La sua ultima apparizione televisiva risale al 2017 come opinionista di “Domenica Live” e poi come concorrente al “Grande Fratello Vip”, concluso con la sua squalifica a causa di una bestemmia. Oggi, Marco vive in Sardegna, dove ha aperto e gestisce il ristorante “Il Pirata” a Porto Rotondo, intrattenendo gli avventori con piatti gustosi e musica al pianobar.
RITA PAVONE
L'artista è ancora sulla cresta dell'onda, continuando a esibirsi in spettacoli e concerti. La cantante è felicemente sposata con il produttore Teddy Reno dal 1968, dal quale ha avuto i figli Giorgio e Alessandro. La coppia all'epoca aveva suscitato un immenso scandalo per via della differenza di età di 19 anni e perché lui risultava ancora sposato con la prima moglie. I due non hanno mai dato credito ai pettegolezzi ma hanno seguito il loro amore: dopo le nozze in Svizzera si sono definitivamente trasferiti a Lugano, dove dimorano da più di 50 anni.
ISABELLA ROSSELLINI
Isabella Rossellini è una avvenente attrice, modella, imprenditrice nonché figlia d'arte della grande attrice svedese Ingrid Bergman e del regista italiano Roberto Rossellini. Lo scorso anno Isabella ha compiuto 70 anni, festeggiando in famiglia. La donna infatti, oltre a essere una grande artista, è anche madre e nonna che attualmente si dedica all'azienda agricola “Mama Farm”. Si tratta di una fattoria dove agricoltura e allevamento sono pensati per tutelare la biodiversità, senza l' utilizzo di sostanze nocive per l'ambiente. Qui la Rossellini vive una quotidianità semplice e naturale, mentre nutre le pecore e nel contempo studia il prossimo copione per lo spettacolo teatrale che va in scena magari la sera stessa.
CLAUDIA CARDINALE
Claudia Cardinale è una delle più famose e talentuose attrici di fama internazionale che vanta una onorata carriera lunga ben 60 anni. Claudia è una eccezionale interprete di generi cinematografici che spaziano dalla commedia all'italiana agli spaghetti western, dai film drammatici a quelli storici. La Cardinale è diventata celebre in tutto il mondo per avere rappresentato un nuovo modello di donna basato sull'emancipazione e sull'indipendenza femminile, potendo e volendo anelare a un ruolo paritario nella società e nella vita privata. Oggi l'attrice ha 84 anni, vive a Parigi da molti anni e conduce una vita tranquilla, godendo anche di buona salute.
CLAUDIO BAGLIONI
Cla Baglioni ha raggiunto il successo durante gli anni '70, cantando alcune canzoni che fanno parte del repertorio nazionale musicale e che sono sempre proposte in qualunque festa o sagra o motivo di divertimento tra giovani e meno giovani. L'artista è sempre stato appassionato di Architettura ma non era mai riuscito a terminare gli studi. Nel 2004 finalmente il cantante ha coronato il suo sogno laureandosi in Architettura a Roma, tra il plauso dei familiari e dei fan. Negli ultimi anni, Baglioni ha ricoperto anche il ruolo di conduttore e direttore artistico del Festival di Sanremo.
GIANNI MORANDI
Gianni Morandi è un cantante e showman italiano che rappresenta un pezzo importante del panorama artistico del bel paese. La caratteristica di Gianni è il suo volto da bravo ragazzo che ha incarnato l'essenza degli anni '60. Seguendo la moda del momento storico, Morandi ha interpretato in quegli anni alcuni film chiamati “Musicarelli” per il loro tono fresco, spensierato e leggero. Gianni si è sposato due volte: la prima volta con Laura Efrikian, dalla quale ha avuto i figli Serena, Marianna e Marco. Durante gli anni Duemila il cantante ha sposato Anna Dan,da cui ha avuto il figlio Pietro- anche lui musicista noto col nome d'arte Pietro Tredici.
MASSIMO RANIERI
Le sue straordinarie qualità canore furono notate fin da quando era piccolo e cantava sulla spiaggia per attirare i turisti. A soli 17 anni Ranieri partecipa al Festival di Sanremo cantando il pezzo cult “Rose rosse”, diventato successo planetario. Durante gli anni '70 lo showman inizia una brillante attività teatrale che lo vede protagonista nei teatri più prestigiosi nazionali ed esteri. Lo scorso anno, durante un concerto nella sua Napoli, Massimo è caduto dal palcoscenico, fratturandosi una costola. Lo spavento del pubblico è stato enorme ma il cantante si è ripreso alla grande ed è tornato ad allietare i suoi fan con i suoi emozionanti spettacoli.
STEFANIA SANDRELLI
Era ancora minorenne quando restò incinta del musicista Gino Paoli, da cui ebbe la figlia Amanda Sandrelli. Nel 1972 la donna ha sposato il chirurgo Nicky Pende, da cui ha avuto il figlio Vito Pende. Il matrimonio finisce dopo soli quattro anni per infedeltà di lei, che aveva preso una sbandata per il collega Gerard Depardieu. La stabilità affettiva arriva finalmente nel 1983, accanto al compagno Giovanni Soldati, più giovane di lei di 7 anni. La Sandrelli è ancora molto attiva professionalmente: tra teatro, cinema e televisione è un'icona di eleganza.
PIPPO BAUDO
Insieme a Mike Bongiorno e Corrado Mantoni, Pippo Baudo è certamente uno dei presentatori storici della televisione italiana, che ha avuto il merito di far nascere la figura del conduttore televisivo a partire dagli anni '50. Baudo ha condotto trasmissioni quotatissime che hanno riscosso enorme successo tra il pubblico, tra cui “Fantastico”, “Domenica In”, “Canzonissima” e alcune edizioni del Festival di Sanremo. Il presentatore è stato anche uno dei primi talent scout che ha scoperto e lanciato artisti del calibro di Heather Parisi, Lorella Cuccarini, Laura Pausini, Barbara D' Urso e molti altri. Oggi, Pippo è in felicemente in pensione ma talvolta viene inviato come gradito ospite in qualche salotto televisivo.
PIPPO FRANCO
Pippo Franco è un attore comico, cabarettista e conduttore televisivo italiano. Il suo successo è decollato a partire dagli anni '70, grazie agli spettacoli di cabaret in cui raccontava barzellette con stile semplice ma arguto e mai volgare che ha conquistato il pubblico. A partire dagli anni '90 Pippo è stato protagonista di diverse commedie all'italiana e anche come conduttore di varietà del sabato sera. Per molti anni l'attore ha fatto parte della celebre compagnia teatrale del Bagaglino, che ha divertito tutta Italia con la sua satira pungente e accattivante. Da molti anni Pippo ha lasciato la televisione dedicandosi prevalentemente al teatro, sua grande passione da sempre.
KE HUI QUAN
Ke Huy Quan è un attore americano nato a Saigon, nel Vietnam del Sud. Quan è stato il primo attore bambino di origini asiatiche a raggiungere il successo nel cinema statunitense. A soli 12 anni infatti egli compare accanto ad Harrison Ford nel film “Indiana Jones e il tempio maledetto”, nel ruolo di Short Round. Nel 2022 Ke Hui ha vinto il premio Oscar come migliore attore non protagonista per il film “Everything everywhere all at once”. L'uomo è noto anche per parlare bene quattro lingue: il vietnamita, il cantonese, il mandarino e l'inglese. Inoltre, egli è un esperto di arti marziali, soprattutto il taekwondo: per questo motivo ha lavorato come coreografo degli stuntmen dei film “X-Men” e “The One”.
MICHELLE PFEIFFER
La sua brillante carriera inizia durante gli anni '80 e si consolida negli anni '90, fino a scomparire per qualche anno per occuparsi personalmente dei figli e della famiglia. Michelle infatti ha dichiarato nelle interviste che per lei non è fondamentale la fama a tutti i costi, ma l'equilibrio all'interno della famiglia. L'attrice ha ottenuto immensa visibilità nel 1983 nel film “Scarface”, accanto ad Al Pacino. L'attrice si è sposata due volte.
ROBERTO BENIGNI
Roberto è vincitore di un premio Oscar per la regia e l'interpretazione del film “La vita è bella”,nel 1999, in cui affronta con delicatezza lo scottante tema dell'Olocausto. Benigni è stato anche protagonista di alcuni film campioni d'incasso al botteghino: “Il piccolo Diavolo”, “ Johnny Stecchino”, “ Il Mostro”. L'attore è noto per la maestria con cui riesce a canalizzare l'attenzione su di sé durante gli spettacoli teatrali e cabarettistici. Molto abile come monologhista, Benigni è uno straordinario lettore della Divina Commedia che sa recitare a memoria con incredibile destrezza, senza mai annoiare o disinteressare il pubblico.
COCHI E RENATO
Cochi e Renato è un duo comico che si è formato durante gli anni '60. Gli attori sono Aurelio, detto Cochi Ponzoni, e Renato Pozzetto, che si conoscono da quando erano bambini. Il duo artistico ha lavorato al Cab 64 di Milano e proprio qui viene scoperto da Enzo Jannacci, col quale formano poi il “Gruppo Motore” che si esibisce al Derby Club, esibendosi con spettacoli dalla comicità poetica e surreale. Il loro umorismo era nuovo rispetto a quello dominante in quell'epoca, fatto di idee stravaganti e anticonformiste. In breve tempo il successo di Cochi e Renato giunge anche in televisione, partecipando a trasmissioni come “Canzonissima” del 1974.
NINO FRASSICA
Antonino Frassica, detto Nino, è un comico e cabarettista italiano che ha iniziato a lavorare nel mondo dello spettacolo a partire dal 1970, esibendosi in alcune emittenti locali siciliane. Notato da Renzo Arbore, Frassica inizia una splendida carriera a partire dagli anni '80, quando partecipa ad alcuni gettonatissimi programmi come “Quelli della notte” e “Indietro tutta”. In seguito l'attore ha debuttato sul grande schermo e in televisione, consolidando la sua popolarità in tutto il Belpaese. Nino piace per la sua comicità surreale e sgrammaticata che non offende nessuno e non è mai volgare. Il comico è ancora molto attivo professionalmente ed è attualmente impegnato a teatro.
GENE GNOCCHI
Eugenio Ghiozzi, meglio conosciuto con lo pseudonimo di Gene Gnocchi, è un comico, cabarettista, scrittore e conduttore televisivo italiano. Laureato in Giurisprudenza all'Università degli Studi di Parma, Il suo esordio nel mondo dello spettacolo avviene durante gli anni '80, sul palco di Zelig. In seguito forma un fortunato duo artistico con Teo Teocoli nella conduzione di “Scherzi a parte”, poi nella sit com “I vicini di casa” e nel varietà “Mai dire gol”. Lo showman è anche scrittore di libri non solo comici e attualmente è ospite fisso nel programma domenicale “Citofonare rai 2”, condotto da Paola Perego e Simona Ventura.
VICTORIA CABELLO
La sua carriera nel mondo dello spettacolo inizia nel 1995. Nel 1997 la conduttrice diventa volto noto di MTV Italia. La sua carriera ha avuto un momento di stasi qualche anno fa a causa di una patologia molto debilitante che la Cabello ha dovuto curare e per questo si è allontanata dalle scene. Durante un suo viaggio all'estero, la donna ha contratto la malattia di Lyme, una tremenda infezione trasmessa dalla puntura di una zecca. Per lei è stato un periodo durissimo e snervante dal quale tuttavia è uscita e ora ha ripreso la sua attività lavorativa a Radio Dee Jay.
LORELLA CUCCARINI
Lorella Cuccarini è stata una delle più grandi ballerine italiane uscita negli anni Ottanta con la trasmissione Fantastico al fianco di Pippo Baudo. iinizialmente lanciata e appoggiata da questa icona dello spettacolo quale è Pippo, è diventata poi lei stessa a sua volta una grande icona e rappresentazione del ballo moderno italiano. La Cuccarini oggi è giudice a Talent quali Amici, nell’ambito della danza e continua ancora la sua carriera sia a livello televisivo sia a livello teatrale, in rappresentazione di musical che la portano a contatto coi suoi fan e il suo pubblico.
ANGELO BRANDUARDI
Angelo Branduardi è un violinista, cantautore e polistrumentista italiano, formatosi presso la cosiddetta “scuola milanese”. Parallelamente a ciò, il musicista ha ideato un nuovo genere musicale che potesse unire la musica antica come la medievale e la rinascimentale al folk tradizionale di derivazione celtica. Angelo infatti si è guadagnato il soprannome di “Menestrello”. Nel 2010 l'artista ha vinto il premio Lunezia Elite per la qualità musicale e letteraria delle sue opere. La particolarità della sua musica lo aiuta a farsi conoscere anche all'estero, soprattutto in Germania, Francia e nel nord Europa, riscuotendo grande successo. Oggi Branduardi prosegue la sua prolifica attività musicale, ed è considerato uno dei maggiori ricercatori della canzone popolare italiana.
MAURIZIO CROZZA
Maurizio Crozza è un comico, imitatore e conduttore televisivo italiano che ha esordito in televisione col gruppo comico genovese “Broncoviz” in Rai. Successivamente, l'attore è passato a Mediaset con il trio comico Gialappa's Band, diventando volto noto del gettonatissimo programma “Mai dire Gol”. Crozza ha lavorato anche su La 7 e sul Nove, conducendo spettacoli comici che hanno incrementato la sua popolarità. Nella vita privata il comico è sposato dal 1991 con l'attrice Carla Signoris, dalla quale ha avuto i figli Giovanni e Pietro. La sua attività artistica prosegue a gonfie vele, ultimamente il comico si divide tra televisione e teatro.
LILLI GRUBER
Lilli Gruber è una giornalista e conduttrice televisiva di grande successo, in passato ha ricoperto anche un ruolo politico, esponente del partito PD. La giornalista è stata anche inviata della Rai che ha seguito importanti avvenimenti storici come il crollo del muro di Berlino e la guerra in Iraq. Durante la sua carriera, Lilli ha scritto diversi saggi e romanzi pubblicati per Rai Eri e per Rizzoli. Dal 2004 al 2008 la conduttrice è stata parlamentare europea eletta dalla lista de “L'Ulivo”, ma in seguito è passata al PD. Lilli si è dimessa dall'incarico nel 2008 per condurre la trasmissione di approfondimento “Otto e mezzo” su la7, tutt'ora un grande successo.
IL GABIBBO
Il Gabibbo è un personaggio immaginario ideato da Antonio Ricci. Il nome Gabibbo deriva da una parola genovese inizialmente dispregiativa, ma col tempo diventò sinonimo di “burlone”, dalla sua radice etimologica araba "habib". Il Gabibbo è un pupazzo completamente rosso che raffigura una creatura antropomorfa, con occhi bianchi, naso tondo e bocca molto larga. Il suo modo di esprimersi è caratterizzato da un forte accento genovese e dall'uso di termini propriamente genovesi. Il pupazzo è stato animato da Giorgio Caldarelli dal 1990 (anno del suo debutto), fino al 2017, anno della scomparsa di Caldarelli. In seguito, l'animazione del Gabibbo è stata sostituita da Rocco Gaudimonte.
ANTONELLA CLERICI
Antonella Clerici è una conduttrice italiana che ha esordito in televisione durante gli anni '80, lavorando per emittenti locali. Il successo arriva durante gli anni '90, quando lavora per la Rai conducendo programmi sportivi. Nei primi anni del Duemila, Antonella inizia la conduzione de “La prova del cuoco” che la lancia come conduttrice di punta di casa Rai. Dal 2021 la donna conduce la nuova edizione del programma “E' sempre mezzogiorno”, su Rai 1. La Clerici ha avuto una relazione col ballerino Eddy Martens, dal quale ha avuto la figlia Maelle nel 2009. La loro storia si è conclusa nel 2016 e oggi la conduttrice ha ritrovato il sorriso accanto all'imprenditore Vittorio Garrone.
IL MAGO SILVAN
Per tutta la sua infanzia e adolescenza il mago si è impegnato a studiare e fare pratica in questa emozionante arte, fino a quando egli entrò a fare parte della Rai durante gli anni '60. proprio la sua grande abilità di giochi di prestigio con le carte da gioco lo rese molto popolare. Dal 1973 al 1980 Silvan conduce il programma “Sim Salabim”. La sua fama è giunta anche oltreoceano e l'illusionista è apparso anche in numerosi film nel ruolo di se stesso. Silvan è autore di 13 libri sull'illusionismo e la magia e nel 2015 è uscita anche la sua autobiografia.
MEMO REMIGI
Emidio Remigi, detto Memo, è un cantante e conduttore televisivo italiano che ha iniziato a esibirsi durante gli anni '60. Dopo la vittoria al Festival della canzone di Liegi col brano “Oui, je sais”, Memo ottiene il suo primo contratto discografico con la Karim, incidendo i primi 45 giri. Durante gli anni '70 il cantante si cimenta come conduttore radiofonico e televisivo per la Rai, diventando un volto sempre più popolare tra il pubblico italiano. In anni recenti, l'artista è stato ospite fisso del programma “Propaganda Live” su la7. In seguito è stato ospite fisso di “Oggi è un altro giorno”ma nel 2022 è stato rimosso dal cast per avere palpeggiato in diretta la cantante Jessica Morlacchi .
DENNIS RODMAN
Nonostante la sua altezza non esattamente consona per il ruolo che ricopriva, Rodman è stato il più forte rimbalzista della sua generazione. Il campione è altresì noto per i suoi comportamenti stravaganti ed eccentrici con cui si destreggiava fuori e dentro al campo. Il suo stile di vita da festa e il gioco non proprio convenzionale ha alimentato sempre molte polemiche ma il suo talento ha messo a tacere qualunque pettegolezzo. Dopo il ritiro dall'attività sportiva, il campione ha prodotto una linea di t-shirt e ha promosso un integratore di testosterone che promette di incrementare forza e resistenza fisica.
EMILIO FEDE
Emilio Fede è un giornalista, scrittore, conduttore televisivo ora in pensione. Emilio ha una lunga gavetta alle spalle, iniziata da ragazzino. Egli inizia nel 1954 una collaborazione con la Rai in qualità di inviato e poi come direttore del Tg1 fino al 1987. Successivamente Fede passa a Mediaset, dapprima come direttore di “Videonews”, poi di “Studio Aperto”. Nel 1992 egli diventa direttore del Tg4, conducendo anche numerose rubriche di approfondimento culturale e politico. Durante gli anni '90 il giornalista è stato accusato di bancarotta fraudolenta e indagato sul caso Ruby per favoreggiamento alla prostituzione. Il conduttore è stato poi condannato agli arresti domiciliari per via dell'età avanzata.